Il corso di laurea in Scienze del Turismo (Bachelor Degree in Travel and Tourism Management) prepara gli studenti ad intraprendere carriere soddisfacenti all'interno di uno dei settori più grandi e diversificati del mondo. Questo corso di laurea offre le conoscenze e le esperienze pratiche necessarie a trasmettere agli studenti solide basi in marketing, comunicazione, gestione delle risorse umane, affari internazionali, gestione di eventi, economia culturale, operazioni, strategia turistica, sostenibilità e altro ancora, preparandoli ad eccellere e ad essere leader nella più grande industria del mondo. La nostra laurea fornisce anche gli strumenti utili per il proseguimento degli studi con la laurea specialistica, MA o MBA.
Roma, la cornice ideale per studiare Scienze del Turismo
Ci sono pochi posti più appropriati e pertinenti di Roma dove poter per studiare tutto ciò che ruota attorno all’industria turistica.
Roma è spesso descritta come il più grande museo a cielo aperto del mondo dove è possibile osservare, da un lato, l’antichità del tempo, dall’altro la modernità attuale che la contraddistingue e che non ha logorato la sua rilevanza politica europea ricoperta per oltre duemila anni. Questo programma esplora e approfondisce le tendenze emergenti nel settore.
Opportunità di carriera
Il settore dei viaggi e del turismo offre una miriade di opportunità di carriera per chi ha capacità di gestione aziendale. Questo settore, in forte espansione, abbraccia realtà come il marketing e la gestione dei servizi di alloggio, trasporto sia per il tempo libero che per affari, attività culturali e altro ancora. I viaggi nel mondo diventano sempre più facili e convenienti, in risposta a questo nascono costantemente nuove imprese pronte a soddisfare i nuovi bisogni e di conseguenza nuove opportunità di carriera.
Focus sul mondo reale
Il corso di laurea in Travel and Tourism Management è specificamente progettato per consentire agli studenti di acquisire le capacità di pianificazione e gestione relative alla crescita e allo sviluppo del turismo in tutto il mondo. La combinazione di corsi di arti liberali e corsi di studio commerciale con percorsi specializzati in viaggi e turismo fornisce una base teorica perfetta. Gli elementi di "esperienza del mondo reale" del programma, sotto forma di regolari lezioni in loco e un solido programma di stage, aggiungono il know-how pratico essenziale per affrontare il futuro lavorativo.
I laureati di questo corso di laurea sono preparati per percorsi di carriera flessibili in un mercato globale in continua espansione.
Il programma prevede corsi chiave nelle seguenti aree:
- Marketing di destinazione
- Gestione degli eventi
- Marketing di lusso
- Turismo alimentare
- Marketing globale della moda
- Gestione della crisi
- Non-profit marketing
- Gestione delle risorse umane nelle operazioni di servizio
- Economia culturale
- Strategia turistica
Gli studenti impareranno come pensare e agire in modo strategico, risolvere i problemi sia individualmente che in gruppo e applicare le conoscenze acquisite nella pratica.
Stage e studi sul campo
Prepariamo gli studenti a percorsi di carriera flessibili attraverso una combinazione di conoscenze teoriche e pratiche che vengono apprese attraverso lezioni in aula, gite sul campo, seminari con esperti di viaggi e turismo ed esperienza pratica. Gli studenti avranno l'opportunità di acquisire esperienza nel mondo reale attraverso stage in ambienti legati al turismo locale come hotel, festival, musei e agenzie di viaggio.
Di seguito è riportato un elenco di stage che gli studenti AUR hanno svolto nell'area TTM negli ultimi anni:
- Context Travel (agenzia di viaggi con sede a Roma)
- Hotel Project (società di consulenza alberghiera con sede a Roma)
- Festival della musica da camera di Roma (in gestione degli eventi)
- Major League Soccer League (stage di vendita con sede negli Stati Uniti)
- Agriturismo Diacceroni (Toscana)
- American Academy in Rome (ufficio sviluppo, collezione museo, biblioteca)
- Musei Vaticani
- Museo del mercato di Traiano (Mercati di Traino - Musei in Comune)
- Susan G Komen Foundation - Race for the Cure (Gestione eventi)
- Galleria Lorcan O’Neill (Roma)
- Galleria Andrea Rosen (New York)
- James Fuentes Gallery (New York)
- Galleria Montoro12 (Roma)
- RvB Art Gallery (Roma)
- Pentriatur Travel Agency (Isernia, Molise)
- LoveItaly! (Organizzazione NFP incentrata sulla conservazione del patrimonio culturale)
- India for Transformation (agenzia con sede negli Stati Uniti che promuove i viaggi in India)
- Gioelleria Moschella, (studio di design di gioielli con sede ad Avellino)
- Walt Disney World (EPCOT-Italian Pavilion)
- Musei Capitolini (Roma)
- Notebook italiano (Blog in lingua inglese sull'Italia)
Possibili percorsi accademici
Gli studenti di scienze del turismo possono scegliere di intraprendere una specializzazione nel turismo enogastronomico (food tourism) o nel turismo culturale e del patrimonio artistico.
Turismo culturale e del patrimonio artistico
Il turismo culturale e del patrimonio artistico è un settore leader in Italia, alimentato dalla sua immensa ricchezza di tesori artistici, archeologici e architettonici; grazie ad essi, l’Italia detiene il record di paese con maggior numero di siti che si possono fregiare del titolo di patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Gli studenti interessati a lavorare nella gestione e valorizzazione del turismo culturale e del patrimonio artistico possono intraprendere la specializzazione in questo campo.
Turismo Enogastronomico
L'Italia è (giustamente) rinomata in tutto il mondo per la sua cucina. Il crescente interesse turistico per le tradizioni alimentari locali ha portato ad un'esplosione del settore del turismo gastronomico. L'Italia è il primo produttore mondiale di vino, uno dei principali produttori di olio extravergine d'oliva, parmigiano e prosciutto, per citare solo alcuni prodotti che la rendono unica nel mercato alimentare globale. Gli studenti interessati a lavorare per organizzazioni coinvolte nella produzione o nella promozione delle tradizioni alimentari possono intraprendere la specializzazione nel turismo enogastronomico.
Percorsi di carriera nel settore dei viaggi e del turismo
- Manager di viaggi di lusso
- Curatore / Responsabile del sito del patrimonio
- Start-up Founder
- Bleisure (affari e tempo libero), turismo medico, Achievement Travel Manager
- Responsabile della sostenibilità: esperto di viaggi verdi
- Direttore dell'ufficio convegni e visitatori
- Direttore marketing
- Responsabile delle comunicazioni
- Organizzatore di matrimoni
- Coordinatrice di eventi
Requisiti e ulteriori dettagli
Per informazioni più approfondite su questo programma e sui requisiti per accedere ai singoli corsi, puoi consultare il nostro catalogo completo.